top of page

IL PROSSIMO APPUNTAMENTO
(Next Show or special news)

Mercoledì 18 Giugno 2025 
Andrea Montecalvo con
from NJ USA
Joe Rapolla & The Backstreets 
enue: Chattanooga Saloon - Appia Nuova
Via Appia Nuova 707, Rome, Italy
info e prenotazioni 06 7839 3167
*** EUROPEAN TOUR WITH JOE D'URSO & The Italian Job ***
​​​
1 Agosto - Altipiani di Arcinazzo (Lazio / Italy) thanks to Enrico Milani
3 Agosto - Andrea & Joe solo acoustic Duo show Rock Island Rimini (ITA) Thanks to Lorenzo Semprini 
Per chi fosse interessato ci sono alcune date libere per Joe D'Urso dal 25 al 31, se vuoi l'artista nel tuo locale o nella tiua cittàò con la band contatta 335.8748446

------------------------------------------------------

BIOGRAFIA

Andrea Montecalvo

Attualmente collabora con:
 

Andrea Montecalvo nasce a Latina, in Italia, il 13 marzo 1967.
Sin da piccolissimo si avvicina alla musica, imbracciando una vecchia chitarra dello zio.
I genitori, papà Nicola e mamma Renata, intuendo la sua passione, lo iscrivono a lezioni di chitarra con il Maestro Orazio Di Pietro, grande amico di Van Wood e Lucio Dalla.

Con Orazio, Andrea muove i primi passi suonando la chitarra classica e successivamente il jazz, imparando anche a leggere la musica.

 

Il "maestro" si accorge presto che Andrea ha poca voglia di studiare in senso tradizionale, ma allo stesso tempo intuisce il suo talento naturale. Nasce così un progetto di band all'interno della scuola, dove Andrea trova la sua dimensione ideale.

 

Purtroppo, dopo due anni, il suo riferimento musicale viene a mancare: Orazio Di Pietro muore improvvisamente, e Andrea decide di smettere di suonare.

 

Qualche anno dopo, negli anni '80, riprende la musica con alcuni amici, dando vita a un progetto blues ispirato a un giovane cantautore napoletano: Pino Daniele.
Il gruppo si diverte e inizia anche a creare brani originali. Successivamente, la band evolve seguendo la vena del rock melodico inglese (Spandau Ballet, ecc.).
Mancando un bassista, Andrea si adatta: con una chitarra elettrica economica, regola i bassi al massimo e si concentra sulle ultime quattro corde, in attesa di guadagnarsi il primo vero basso come premio per la promozione scolastica.

 

Nel 1986, dopo aver assolto il servizio militare di leva, Andrea comincia a lavorare fuori Latina e, purtroppo, è costretto a mettere da parte la musica per la seconda volta.

Lo stop è assai lungo e dura fino al 1994, anno in cui, insieme al fratello Tony e all'amico Enrico Giorgili, fonda The Backstreets.

Inizialmente la band è solo un progetto di studio, senza esibizioni pubbliche. Tuttavia, Paolo Calisi, proprietario dell’El Paso Pub di Lavinio e amico di Andrea, lo convince una sera, davanti a una birra, a suonare dal vivo. Da quel momento Andrea non si è più fermato.

The Backstreets segneranno i successivi vent'anni come una delle più accreditate cover band di Bruce Springsteen, Bob Dylan, Neil Young, senza trascurare altri artisti come Willie Nile, Marah, Jesse Malin, Joe Rapolla e Joe D’Urso.
Con quest'ultimo Andrea instaura una collaborazione importante, diventandone manager per i tour europei e bassista stabile sia con The Backstreets che con altre formazioni.

Andrea diventa uno dei bassisti più affidabili nel panorama del rock americano internazionale, collaborando come session man con artisti come:
Joe D’Urso, Joe Rapolla, Micky Kemp, Willy Nile, Riccardo Maffoni, Miami & The Groovers, Antonio Zirilli & The Blastwaves.

Con Miami & The Groovers collabora all'occorrenza, mentre con l'amico fraterno Antonio Zirilli avvia il progetto The Blastwaves, contribuendo al disco d'esordio Try To Get Out.
A causa della distanza geografica, Andrea lascia il progetto, ma mantiene una collaborazione attiva con Antonio, Damiano e Fabio, suonando ancora oggi insieme come "4ever friends".

 

Nel 2008 Andrea, Antonio e Lorenzo Semprini sono gli artefici della spedizione Italian Session Band negli Stati Uniti.
Suonano in diversi locali tra New York City e New Jersey, tra cui il celebre Bitter End nel Greenwich Village, impressionando il pubblico.

La formazione era composta da:

  • Andrea Montecalvo – basso e cori

  • Antonio Zirilli – piano, chitarra, armonica e voce

  • Lorenzo Semprini – chitarra, armonica e voce

  • Damiano Minucci – chitarra solista

  • Fabio Zirilli – batteria

  • Daniele Rizzetto – chitarra e voce

Andrea partecipa più volte al tour mondiale Light of Day grazie a Joe D'Urso in USA e Tita Zirilli in ITALIA , condividendo il palco con Joe D’Urso, Joe Rapolla, Willie Nile, Marah, Grazia Di Michele, Marco Conidi, Don Di Lego e molti altri.
Incontra anche personalmente Bruce Springsteen durante il tour della Seeger Session a Roma.

In passato ha incrociato il palco, in occasione del matrimonio dell’amico Max Radicchio, con il chitarrista flamenco Teye, chitarrista di Joe Ely e che ha colaborato con Bruce Springsteen.

Ha collaborato con Blues Alchemia di Gianni Squarzanti, partecipando a laboratori musicali che hanno unito musicisti dai 16 ai 60 anni.

Andrea è stato una parte importante del progetto W.H.B. (Welcome Home Boys) fondato da Paolo Calisi, insieme a Mario Crescenzo e Mauro Miletta.
La band raccontava la storia del rock internazionale e italiano, dagli anni '50 ai '90.

Nel dicembre 2015 e dicembre 2016, Andrea collabora con la Premiata Orchestra della Repubblica Partenopea, ensemble napoletano che fonde musica e gag comiche, ritrovando vecchi amici come Marco Picca ed Enrico Esposito.

Nel febbraio 2017 tiene una guest lecture presso la Monmouth University nel New Jersey, parlando del legame tra musica e mondo del lavoro.
La stessa università aveva ospitato poco prima Bruce Springsteen per un incontro "intimo" moderato da Robert Santelli.

 

Nel marzo 2018 Andrea rientra stabilmente nella house band del Glory Days di Rimini, suonando l'intero album Darkness on the Edge of Town nel quarantennale dell'uscita.

Nel settembre 2019 partecipa ancora al Glory Days, suonando nella super house band insieme a Vini Lopez (primo batterista della E-Street Band).
Con Line Masithela ha l'onore di suonare due brani nel set di Michael McDermott (A Wall I Must Climb e The Hidler).

Nel 2020 entra a far parte del progetto The True Lies, fondato da Tiziano Ragazzi con Mauro Castrucci e Alessandro Iannarelli.
Il disco d'esordio viene accolto positivamente dagli addetti ai lavori. La band si scioglie nel 2024.

 

Nel 2022 collabora con il fratello Tony Montecalvo nel progetto Tony Montecalvo & The Dream Catchers, sostituendo al basso l'amico Pino Giudicianni.
Nello stesso anno entra stabilmente nella band.

 

Nel 2023 rientra nel circuito Light of Day con la band The Italian Job, da lui stesso capitanata, supportando Joe D'Urso nella raccolta fondi per la ricerca sul Parkinson.

Attività professionale e vita privata

Nell'Aprile del 2025 Andrea fa parte della spedizione pionieristica organizzata da Noi & Springsteen capitanata da Alberto Lanfranchi, una crociera dedicata all0eroe del New Jersey chiamata Born To Cruise. Andrea a bordo è stato il bassista dei Glory Days in Rimini e degli Steel Dreams di Fabio Melis.

Al termine della crociera Andrea entra ufficialmente a far parte degli Steel Dreams abbraaciando il progetto originale. 

Andrea lavora come Corporate Affairs Manager in una azienda biofarmaceutica globale.
È padre di Claudia e Martina, quest'ultima ha ereditato la sua passione per il basso.

Contatti
Puoi contattare Andrea per collaborazioni come session man o per l'organizzazione di concerti di:

  • Joe D'Urso (USA)

  • Joe Rapolla (USA)

  • Tony Montecalvo & The Dream Catchers

  • Fabio Melis & The Steel Dreams

  • Miami & The Groovers

  • Lorenzo Semprini

  • Riccardo Maffoni

  • Graziano Romani

 

Scrivi a: andreamontecalvo@gmail.com

Keep on Rockin'! See you on the road!

CONTATTACI

04100 Latina Italy Andrea Montecalvo

Il modulo è stato inviato!

  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Google+ Icon
  • Black Instagram Icon
bottom of page